Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Wed, 10 Jul 2019 11:28:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Cake pops https://www.panperfocacciablog.com/2013/11/cake-pops.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cake-pops https://www.panperfocacciablog.com/2013/11/cake-pops.html#comments Mon, 04 Nov 2013 19:34:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=101

Read More »

]]>
Era da tempo che li osservavo con timore e rispetto, ma ora posso dire di essere ufficialmente entrata nel club dei cake pops.

I cake pops sono delle palline di torta infilzate su uno stecco da lecca lecca, decorate con glassa, cioccolato, zuccherini e tutto ciò che la fantasia possa suggerire.

Gli ingredienti per questi cake pops sono:

– red velvet cake sbriciolata (1 torta da 25cm di diametro e alta 1,5cm)
– crema al burro
– candy melts
– zuccherini colorati

Per preparare la red velvet cake e la crema al burro ho usato la ricetta che trovate QUI.
Uniamo alla torta sbriciolata la crema al burro, un cucchiaio alla volta, e impastiamo con le mani, fino ad ottenere un composto ben malleabile.
Lasciamolo rapprendere in frigorifero per circa 1h, poi tiriamolo fuori e formiamo circa 60 palline.

Mettiamo le palline in frigorifero per circa 30′, poi sciogliamo i candy melts seguendo le istruzioni riportate sulla confezione e tiriamo fuori le palline dal frigorifero, circa 10 per volta.
Prendiamo uno stecco per lecca lecca, bagniamo la punta nel candy melts fuso e inseriamolo in una pallina.
Immergiamo la pallina nel candy melts, nel mio caso l’ho lasciato un po’ più solido e gli ho dato una forma irregolare aiutandomi con un cucchiaino.
Decoriamo subito con gli zuccherini e infilziamo il cake pop su una base in polistirolo o su una spugna da fioraio.
Continuiamo con le palline rimaste e riponiamo i cake pops in frigorifero per farli solidificare per almeno 1h.

Se non avete i candy melts potete usare del cioccolato bianco fuso colorato con i coloranti liposolubili.
Il ripieno può essere facilmente sostituito con altre tipologie di torte e creme, l’importante è ottenere un composto simile alla plastilina e che sia in grado di mantenere la sua forma.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/11/cake-pops.html/feed 6