Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Fri, 26 Jul 2019 19:15:33 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Brownies alle nocciole e ai tre cioccolati https://www.panperfocacciablog.com/2011/12/brownies-alle-nocciole-e-ai-tre.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=brownies-alle-nocciole-e-ai-tre https://www.panperfocacciablog.com/2011/12/brownies-alle-nocciole-e-ai-tre.html#comments Sun, 18 Dec 2011 19:55:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=214

Read More »

]]>
Manca una sola settimana a Natale e finalmente riesco a proporre un dolcetto perfetto da offrire agli ospiti o da regalare agli amici: i brownies alle nocciole e ai tre cioccolati (nella foto: piattino in ceramica Greengate).

La ricetta l’ho presa dal libro  “Oggi cucino io – Dolci e biscotti”, ho dovuto modificarla perché l’originale richiedeva l’uso delle noci pecan che non sono riuscita a trovare da nessuna parte.

Gli ingredienti per 20 brownies sono:

– 225g di farina per dolci e sfoglie Molino Rosignoli
– 200g di cioccolato fondente
– 125g di burro
– 180g di cioccolato bianco
– 180g di cioccolato al latte
– 100g di nocciole
– 2 uova
– 1 pizzico di sale

Fondiamo il cioccolato fondente e il burro a bagnomaria (nella foto: casseruola a due maniglie con rivestimento antiaderente Agata Illa,  casseruola a due manici in rame con rivestimento in acciaio Historic Steel Pan e spatola in silicone con manico in plastica Tescoma).

A parte tritiamo finemente le nocciole e tagliamo il cioccolato bianco e al latte in piccoli quadratini.
Lasciamo raffreddare il cioccolato fondente e il burro per 5′, dopodiché uniamo le nocciole e gli altri cioccolati e mescoliamo bene.

Aggiungiamo le uova intere, mescoliamo bene fino ad incorporarle totalmente e uniamo anche la farina e il sale.
Versiamo l’impasto in una teglia rettangolare o quadrata ben imburrata e infarinata (nella foto: stampo rettangolare con rivestimento antiaderente ceramico Keramìa Guardini).

Cuociamo la torta in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 40′.

Una volta cotta lasciamola raffreddare e tagliamola in tanti cubotti.
Volendo possiamo utilizzare delle formine per biscotti natalizie per ricavare dei brownies perfetti per le feste (nella foto: piatto in ceramica decorato CHS Group e tagliabiscotti in acciaio colorato Guardini).

Per non buttare via nulla recuperiamo i ritagli spezzettandoli dentro delle ciotoline e servendoli con della panna fresca montata con poco zucchero (nella foto: ciotolina in ceramica Greengate).

Sicuramente è un dolce ipercalorico, ma è così buono che ci si dimentica rapidamente di questo piccolo inconveniente.
Possiamo sostituire le nocciole con altra frutta secca a piacere, inoltre si possono conservare per qualche giorno ben chiusi in un sacchetto o in un contenitore ermetico.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2011/12/brownies-alle-nocciole-e-ai-tre.html/feed 12