Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sat, 13 Jul 2019 12:32:34 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Biscotti per l’albero di Natale https://www.panperfocacciablog.com/2012/12/biscotti-per-lalbero-di-natale.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=biscotti-per-lalbero-di-natale https://www.panperfocacciablog.com/2012/12/biscotti-per-lalbero-di-natale.html#comments Tue, 18 Dec 2012 18:13:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=147

Read More »

]]>
Manca una sola settimana a Natale, perciò la parola d’ordine non può che essere biscotti!
E volendo immegermi pienamente nell’atmosfera natalizia,  ho optato per i biscotti da appendere all’albero di Natale.

Per la ricetta mi sono ispirata ai biscotti di Natale del libro “Oggi cucino io – Dolci e biscotti”.

Gli ingredienti per circa 30 biscotti sono:

– 225g di farina per dolci e sfoglie Molino Rosignoli
– 70g di zucchero di canna
– 40g di burro
– 3 cucchiai di latte
– 1 cucchiaio di miele biologico di fiori non riscaldato Mielbio Rigoni di Asiago
– 2 cucchiaini di cannella in polvere
– 1 cucchiaino di zenzero in polvere
– 1/2 cucchiaino di bicarbonato
– 1 tuorlo
– sale
– cioccolato bianco

Facciamo sciogliere il burro in un pentolino, insieme allo zucchero di canna e al miele (nella foto: casseruola ad un manico in rame con rivestimento in acciaio Historic Steel Pan).

In una ciotola mescoliamo la farina, la cannella, lo zenzero, il bicarbonato e un pizzico di sale.
Aggiungiamo il burro sciolto, il latte e il tuorlo e impastiamo il tutto, fino ad ottenere un composto sodo.

Avvolgiamo l’impasto nella pellicola da cucina e lasciamolo riposare in frigorifero per 1h.
Passato questo tempo, riprendiamo l’impasto, lavoriamolo un po’ con le mani e stendiamolo con il mattarello su un piano infarinato, fino ad uno spessore di 5mm.
Con delle formine ricaviamo tanti biscotti forati al centro, in modo che sia possibile appenderli con facilità (nella foto: tagliabiscotti in plastica Tescoma).

Trasferiamo i biscotti su due leccarde rivestite di carta da forno (nella foto: carta da forno riutilizzabile Tescoma).

Cuociamoli nel forno preriscaldato a 180°C per circa 10′ o finché non diventano leggermente dorati.

Lasciamo raffreddare completamente i biscotti; nel frattempo facciamo sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria, senza che l’acqua sottostante raggiunga l’ebollizione.
Travasiamo il cioccolato fuso in una sac à poche o in una penna per decorare e arricchiamo i biscotti con tanti ghirigori, puntini, righine e qualsiasi cosa possa suggerirci la fantasia (nella foto: penna decora dolci in silicone Tescoma).

Lasciamo riposare i biscotti in un luogo freddo o, se abbiamo abbastanza posto, direttamente in frigorifero, così da far solidificare il cioccolato, dopodiché armiamoci di forbici e nastrini e leghiamo i biscotti all’albero di Natale.

Vi garantisco che il divertimento con questi biscotti è assicurato!
L’unico appunto è che durano poco, in quanto ogni volta che si passa davanti all’albero di Natale il profumo di spezie e tale che si finisce per staccarli e mangiarli subito.
Se volete ovviare a questo piccolo inconveniente, vi basterà chiuderli uno ad uno in piccoli sacchetti di cellophane, così resteranno in salvo e fragranti a lungo.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2012/12/biscotti-per-lalbero-di-natale.html/feed 19