Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Wed, 29 Jun 2016 17:29:30 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Banana split https://www.panperfocacciablog.com/2016/06/banana-split.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=banana-split https://www.panperfocacciablog.com/2016/06/banana-split.html#respond Wed, 29 Jun 2016 17:29:30 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=4305

Read More »

]]>
Quando ormai nessuno ci sperava più, anche qui al nord è arrivata l’estate, motivo per cui oggi vi propongo una ricetta glaciale: la banana split.

Banana split 1 Gli ingredienti per il gelato alla vaniglia e al cioccolato sono:

– 660ml di latte intero
– 166g di zucchero
– 2 uova medie
– 1 pezzo di scorza di limone
– 10g di cacao amaro
– semi di mezza bacca di vaniglia

Per il gelato alla fragola:

– 330ml d’acqua fredda
– 230g di fragole pulite
– 110g di zucchero
– 20g di albume pastorizzato

Per la salsa al cioccolato:

– 20g di cacao amaro
– 30g di zucchero
– 80ml  di acqua

Per comporre la coppa:

– 1 banana
– 100ml di panna
– 1 cucchiaino di zucchero
– 5 nocciole
– 1 amarena e il suo succo
– wafer
– palline croccanti al cioccolato

Iniziamo dal gelato alla vaniglia e al cioccolato.
Facciamo bollire il latte con la buccia di limone, dopodiché filtriamolo con un colino.
Mentre il latte si scalda, montiamo insieme le uova e lo zucchero finché il composto non diventa chiaro e spumoso.
Uniamo il latte caldo a filo continuando a mescolare, finché non otteniamo una crema molto liquida e liscia.

Banana split 2Scaldiamo la crema e portiamola a 85°C mescolando continuamente, quando ha raggiunto la temperatura cuociamo per altri 5′ mescolando.
Dividiamo la crema in due metà, alla prima metà aggiungiamo il cacao amaro.

Banana split 4 Alla seconda metà i semi della bacca di vaniglia.

Banana split 3 Lasciamo raffreddare completamente le due creme, dopodiché versiamole separatamente nella gelatiera, facendole mantecare per circa 20′.
Prepariamo il gelato alla fragola seguendo le istruzioni riportate QUI.
Riponiamo i tre gelati in freezer man mano che sono pronti, in modo che non si sciolgano.

Banana split 5Prepariamo la salsa al cioccolato seguendo le istruzioni riportate QUI e montiamo la panna con un cucchiaino di zucchero.
Passiamo ora all’assemblaggio della banana split.
Prendiamo una ciotolina bassa  e lunga e mettiamo sul fondo una fila di wafer che ci servirà per tenere in posizione in gelato.

Banana split 6Adagiamo sui wafer una pallina grande per ogni gusto di gelato, poi sbucciamo la banana, tagliamola a metà per la lunghezza e facciamo aderire le due metà ai lati del gelato, premendo leggermente, come se stessimo preparando un sandwich.

Banana split 7Con una sac à poche realizziamo  un ciuffo di panna su ogni pallina di gelato e decoriamo ognuno in modo diverso: uno con un’amarena, uno con le nocciole tritate e la salsa al cioccolato e uno con il succo dell’amarena e le palline di cioccolato.

Banana split 8Oppure con qualsiasi tipo di zuccherino colorato, con frutta secca o qualsiasi cosa vi suggerisca la fantasia.

La banana split è decisamente una delizia per gli occhi e per il palato.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2016/06/banana-split.html/feed 0