Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Sun, 19 Nov 2023 18:37:39 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Pranzo di Natale 2022 https://www.panperfocacciablog.com/2023/02/pranzo-di-natale-2022.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pranzo-di-natale-2022 https://www.panperfocacciablog.com/2023/02/pranzo-di-natale-2022.html#respond Sun, 05 Feb 2023 13:40:09 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=8579

Read More »

]]>
Il Carnevale si sta avvicinando al suo momento clou, quale momento migliore per narrarvi i piatti del pranzo di Natale 2022?
Lo so, è passato più di un mese, ma spero che le ricette che troverete qui di seguito vi aiutino a perdonarmi.

Antipasti:

Salatini di pasta sfoglia, un mix di cornetti di sfoglia piccanti (QUI la ricetta), salatini con i wurstel (ricetta QUI) e salatini ripieni di peperoni dolci sott’aceto (preparati con lo stesso procedimento di quelli con i wurstel, ma variando il ripieno).

Tartine miste, semplice pane da tramezzini, spalmato di maionese e ricoperto di salmone affumicato o uova di lompo.

Insalata di polpo, questa ricetta l’ho appaltata ai miei genitori, si tratta di polpo bollito e condito come riportato QUI.

Frittelline al sesamo con salumi, piccole frittelle aromatizzate ai semi di sesamo (la ricetta è quella che trovate QUI, inserendo i semi di sesamo insieme alla farina ed omettendo le alghe), accompagnate da salumi misti.

Porcini impanati al forno, funghi porcini a fette, passati in farina, uovo sbattuto e pane grattugiato, poi conditi con poco olio e cotti in forno fino a doratura.

Primo:

Ravioli di branzino con sugo di gamberi, la ricetta è disponibile QUI.

Secondo:

Arrosto di lonza, tenero arrosto di maiale con un sughetto semplice e gustoso (QUI la ricetta).

Patate duchessa, burrosi ciuffetti di patate, la ricetta QUI.

Dolce:

Panettone farcito di crema e cioccolato, una delizia, lo confesso, arrivata direttamente dalla pasticceria.

Che dire, anche questa volta la bilancia ha fatto gli straordinari!

Buona domenica!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2023/02/pranzo-di-natale-2022.html/feed 0
Pranzo di Natale 2019 https://www.panperfocacciablog.com/2020/01/pranzo-di-natale-2019.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pranzo-di-natale-2019 https://www.panperfocacciablog.com/2020/01/pranzo-di-natale-2019.html#respond Sun, 05 Jan 2020 18:23:38 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=8249

Read More »

]]>
Siamo ufficialmente nel 2020.
Come ogni anno, in questo periodo, si fanno bilanci, si scrivono liste di buoni propositi e si guarda al futuro carichi di tante speranze.
Ma nonostante tutti pianifichino piccoli o grandi cambiamenti, c’è una cosa che resta immutata: la quantità di cibo che si divora durante le feste.
Ed è proprio nel nome di queste grandi mangiate che voglio accompagnarvi nella scoperta del nostro menù per il pranzo di Natale del 2019.

Antipasti:

Crostini con paté di carciofini e prosciutto, un croccante dischetto di pane spalmato di paté ai carciofini e arricchito con una fetta di dolce prosciutto cotto, la ricetta è disponibile QUI.

Cornetti di sfoglia piccanti, croccanti cornetti salati ripieni di peperoncini piccanti con tonno e capperi, la ricetta si trova QUI.

Gamberi in saor, un sacco di gamberetti, immersi in un mare di cipolle in agrodolce, QUI la ricetta.

Funghi ripieni di pastin, freschi funghi champignon ripieni di palline di pastin, la ricetta è disponibile QUI.

Primo:

Maltagliati al ragù bianco, pasta all’uovo fatta in casa condita con un sugo di carne ricco e gustoso, QUI la ricetta.

Secondo:

Polpette speziate al forno, soffici dentro e croccanti fuori, QUI la ricetta.

Contorno:

Cipolline glassate, un contorno semplice e ricco di gusto, la ricetta si trova QUI.

Dolce:

Crema al cioccolato in bicchiere, una crema morbida e dal sapore avvolgente, decorata con tanti zuccherini natalizi, la ricetta è disponibile QUI.

Queste ricette ben si prestano a pianificare parte delle preparazioni in anticipo, in modo da ridurre il lavoro da fare il giorno di festa.
Ad esempio i gamberi in saor danno il meglio di loro se preparati un paio di giorni prima di servirli.
I salatini, il paté, il ragù, le cipolline e la crema al cioccolato possono essere preparati il giorno prima.
In questo modo l’ultimo giorno non resta che assemblare i crostini, scaldare i salatini, cuocere i funghi ripieni, preparare la pasta fresca, scaldare il ragù, preparare le polpette, scaldare le cipolline e decorare la crema.

Chissà che qualche piatto non vi sia di ispirazione per il pranzo della Befana!

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2020/01/pranzo-di-natale-2019.html/feed 0
Cenone di Capodanno 2016/2017 https://www.panperfocacciablog.com/2017/01/cenone-di-capodanno-20162017.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cenone-di-capodanno-20162017 https://www.panperfocacciablog.com/2017/01/cenone-di-capodanno-20162017.html#comments Tue, 03 Jan 2017 14:44:43 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=4487

Read More »

]]>
Un nuovo anno è iniziato e per celebrarlo ci siamo dedicati allo sport nazionale nel periodo delle festività: mangiare!
Di seguito trovate il menù del cenone di Capodanno, con tante idee da poter usare nei momenti di festa.

Antipasti:

Tartine, quadrotti di pane leggermente tostato spalmati di burro e ricoperti di uovo sodo, uova di lompo e limone oppure di salmone affumicato.

Tortelli di sfoglia con zucca e cotechino, una scoperta dell’anno passato, una sfiziosa crosta di sfoglia ripiena di zucca dolce e cotechino gustoso (la ricetta è QUI).

Pizzette, quadrotti di pasta sfoglia ricoperti di pomodoro, conditi con olive, acciughe e capperi.

Primo:

Bigoli con vitello, verdure e bacche di goji, un primo piatto insolito e ricco di gusto, la ricetta si trova QUI.

Secondi e contorni:

Medaglioni di filetto alla Wellington e radicchio grigliato, tenero filetto in crosta con i funghi (QUI è disponibile la ricetta) e succoso radicchio scottato in padella (la ricetta è QUI).

Cotechino con lenticchie, cotechino bollito con contorno di lenticchie cucinate secondo la ricetta che si trova QUI.

Dolce:

Pandoro con crema allo zabaione, la ricetta della crema si trova QUI.

Diciamo che abbiamo iniziato l’anno nuovo a pancia piena.

Buona giornata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2017/01/cenone-di-capodanno-20162017.html/feed 1
Pranzo di Natale 2015 https://www.panperfocacciablog.com/2015/12/pranzo-di-natale-2015.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pranzo-di-natale-2015 https://www.panperfocacciablog.com/2015/12/pranzo-di-natale-2015.html#respond Mon, 28 Dec 2015 17:56:21 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=3987

Read More »

]]>
In questi giorni di intensa digestione post natalizia non possiamo comunque distrarci, perché Capodanno è dietro l’angolo e dobbiamo ingegnarci per decidere cosa preparare di buono.
A questo proposito vi lascio il menù del nostro pranzo di Natale, in modo che possa esservi di ispirazione per festeggiare l’anno nuovo.

Pranzo di Natale 2015 1Le ricette dei piatti seguiranno nei prossimi giorni.

Antipasti:

Tartine, quadrotti di pane in cassetta ricoperti di maionese e salmone affumicato.

Tortelli di sfoglia con zucca e cotechino, croccanti tortelli con un ripieno morbido e saporito, la ricetta è disponibile QUI.

Crema di lenticchie con topinambur, soffice crema di lenticchie rosse tra croccanti chips di topinambur, QUI la ricetta.

Pranzo di Natale 2015 2Primo:

Risotto ai topinambur e porcini, un risotto cremoso dal gusto deciso la cui ricetta è disponibile QUI.

Pranzo di Natale 2015 3Secondo:

Faraona all’arancia e melagrana, faraona marinata nel succo dei due frutti e cotta in pentola fino a diventare tenerissima, la ricetta è stata pubblicata QUI.

Pranzo di Natale 2015 4Contorno:

Radicchio grigliato, filetti di radicchio tardivo di Treviso grigliati con olio e sale, la ricetta è disponibile QUI.

Dolci:

Tronchetto al cioccolato, un classico tronchetto di Natale ripieno di cioccolato e mandorle croccanti, QUI la ricetta.

Baklava con pistacchi e noci, croccanti dolcetti di origine turca dall’intenso sapore di frutta secca, la ricetta QUI.

Pranzo di Natale 2015 5Cosa ne pensate, c’è qualche spunto interessante per Capodanno?

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2015/12/pranzo-di-natale-2015.html/feed 0
Apericena in giardino https://www.panperfocacciablog.com/2015/08/apericena-in-giardino.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=apericena-in-giardino https://www.panperfocacciablog.com/2015/08/apericena-in-giardino.html#comments Mon, 24 Aug 2015 17:11:33 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=3677

Read More »

]]>
Quella che segue è la cronaca di un apericena in giardino organizzato per il compleanno di mio marito Roberto.

Apericena in giardino 1Mettetevi comodi perché il resoconto è lungo.

Apericena in giardino 2Salati:

Panini al latte farciti, mini panini ripieni di prosciutto cotto, prosciutto crudo o salame, con un velo di maionese, la ricetta per prepararli si trova trova QUI.

Apericena in giardino 3Tramezzini con paté di tonno e sottaceti, soffice pane bianco farcito con un saporito paté di tonno e sottaceti tagliati a pezzetti, la ricetta del paté è QUI.

Apericena in giardino 4Sottaceti e olive, un mix di sottaceti, cetriolini e olive.

Apericena in giardino 5Pizzette con zucchine, quadrotti di pasta sfoglia con fettine sottili di zucchine e curry, la ricetta è pubblicata QUI.

Apericena in giardino 6Tartine di insalata con peperoni e pesche, piccole conchette di insalata iceberg con un trito agrodolce di peperoni e pesche, la ricetta presto sul blog.

Apericena in giardino 7Friselle con mortadella, pomodori e rucola, mini friselle gustose e fresche, pubblicherò la ricetta quanto prima.

Apericena in giardino 8Salatini con wurstel e semi di sesamo, piccoli rotolini di pasta sfoglia ripieni di wurstel e cosparsi di sesamo, la ricetta è QUI.

Apericena in giardino 9Prosciutto e melone, dolce melone tagliato in tocchetti avvolti nel prosciutto crudo.

Apericena in giardino 10Rotolini di frittata con robiola e prosciutto, soffici girelle di frittata agli spinaci ripiene di prosciutto e robiola, la ricetta è disponibile QUI.

Apericena in giardino 11Onigiri, i classici triangoli di riso di ispirazione giapponese ripieni di tonno e maionese, con un pratico rettangolo di alga nori, serviti con salsa di soia  (la ricetta QUI).

Apericena in giardino 12Pasta fredda con pomodoro e mozzarella, il titolo parla da se, le istruzioni per prepararla si trovano QUI.

Apericena in giardino 13Antipasto rosso di verdure, l’immancabile a casa, misto di verdure e salsa di pomodoro speziata, la ricetta QUI.

Apericena in giardino 14Salami e formaggi, un mix di salami e formaggi per tutti i gusti, accompagnati da salse senapate alla frutta.

Apericena in giardino 15Dolci:

Torte di compleanno, due classici pan di spagna, bagnati con il latte e farciti con crema pasticcera alla vaniglia e al cioccolato, ricoperti di panna montata. La ricetta del pan di spagna e della crema si trovano QUI (per ottenere le due creme sopra citate, sostituire i datteri con i semi della bacca di vaniglia e con 50g di cioccolato fondente ogni quattro uova).

Apericena in giardino 16Cheesecake ai frutti di bosco in bicchiere, una delle ricette più recenti del blog, un croccante strato di biscotto, uno cremoso al formaggio e uno goloso ai frutti di bosco, la ricetta è QUI.

Apericena in giardino 17Si direbbe che ho finito, se si tralasciano le patatine, il pane e le bevande.

Come sempre un bel po’ di lavoro, ma tantissima soddisfazione, soprattutto quando ci si mette comodi e si assaggiano tutti i piatti.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2015/08/apericena-in-giardino.html/feed 2
Pranzo di Pasqua 2015 https://www.panperfocacciablog.com/2015/04/pranzo-di-pasqua-2015.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pranzo-di-pasqua-2015 https://www.panperfocacciablog.com/2015/04/pranzo-di-pasqua-2015.html#respond Tue, 07 Apr 2015 17:17:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=18

Read More »

]]>
Lo so, l’ultimo post risale a qualche giorno fa; potrei dare la colpa al ponte pasquale, ma la verità è che sono un po’ più pigra del solito.
Nel weekend di Pasqua, però, mi sono data alla cucina senza risparmiarmi, perciò ecco una piccola cronaca del pranzo di Pasqua.

Antipasto:

Crostini con paté di tonno salmone e sottaceti, tante fette di pane croccante spalmate con morbido paté di tonno e decorate con striscioline di salmone e sottaceti a cubetti, la ricetta presto sul blog (la ricetta è QUI).

Primo:

Maltagliati al ragù bianco, pasta fatta in casa con un gustoso ragù privo di pomodoro, anche in questo caso la ricetta è QUI.

Secondo:

Bocconcini di agnello con peperoni e olive, teneri pezzetti di carne di agnello con un condimento caldo e saporito (la ricetta QUI).

Contorno:

Una fresca insalata verde mista, condita nel più semplice dei modi: olio, aceto, sale e pepe.

Dolce:

Cupcakes all’amarena con ganache al cioccolato, soffici cupcakes con pezzetti di amarena e bagnati con il kirsch, ricoperti da una densa ganache al cioccolato fondente (QUI la ricetta).

Che dite ci siamo trattati bene?

Il bello di questo pranzo è che ho potuto preparare quasi tutto il giorno prima, ad eccezione della pasta fresca, dell’assemblaggio dei crostini e della decorazione del dolce.
In questo modo mi sono goduta la mattina di Pasqua senza dovermi rinchiudere in cucina.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2015/04/pranzo-di-pasqua-2015.html/feed 0
Un dolce compleanno https://www.panperfocacciablog.com/2014/11/un-dolce-compleanno.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=un-dolce-compleanno https://www.panperfocacciablog.com/2014/11/un-dolce-compleanno.html#comments Fri, 07 Nov 2014 17:44:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=38

Read More »

]]>
Dolce perché quest’anno ho deciso che per il mio compleanno avrei preparato solo dolci e dolcetti e avrei lasciato la parte del “salato” alle patatine che per me sono irrinunciabili.
Quindi, dopo qualche settimana di attenta riflessione (e immensa pigrizia), pubblico ora il breve resoconto delle golosità preparate per il compleanno.

Cupcakes al cioccolato e panna acida, a mio avviso i veri protagonisti di questa festa, l’attentato perfetto per la linea, la ricetta è disponibile QUI.

Brownies al caffè e cioccolato, veloci da preparare, hanno un unico difetto: uno tira l’altro (QUI la ricetta).

Pane con la zucca, perché un piatto di stagione era d’obbligo e la zucca in questo momento la fa da padrone, la ricetta è QUI.

Victoria sponge cake con crema al pistacchio, per la base e per la crema pasticcera ho usato la ricetta che trovate QUI (nella crema pasticcera ho sostituito la buccia di arancia con due cucchiai di pistacchi polverizzati); la decorazione è in pasta di zucchero e ghiaccia reale.

Forse l’ho già detto, ma c’erano anche le patatine.
Io adoro le patatine.

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2014/11/un-dolce-compleanno.html/feed 4
Apericena a tema Star Wars https://www.panperfocacciablog.com/2014/08/apericena-tema-star-wars.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=apericena-tema-star-wars https://www.panperfocacciablog.com/2014/08/apericena-tema-star-wars.html#comments Mon, 25 Aug 2014 17:10:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=48

Read More »

]]>
Tenetevi pronti perché sto per partire con il mirabolante elenco di cibarie che hanno costituito l’unico ed inimitabile apericena a tema StarWars, organizzato sabato scorso per festeggiare il compleanno di Roberto.
Ma prima di iniziare con il resoconto del menù, ecco una veduta d’insieme del tavolo dei piatti salati.

Pronti?
Iniziamo!

Aperitivo:

Patatine
o ricambi Jawa, perché senza patatine non sarebbe un vero aperitivo.

Bibite varie, Yoda sodas e cantina Mos Eisley, bevande per tutti i gusti.

Cena:

Uova sode con maionese e olive o sezione di R2-D2, uova sode a metà con un ciuffetto di maionese e un’oliva nera denocciolata come decorazione.

Rotolini di frittata con robiola e prosciutto o rotolini di Boba Fett, soffice frittata agli spinaci ripiena di robiola e prosciutto cotto, la ricetta presto sul blog.

Melanzane con pomodoro e formaggio o medaglie di Darth Fener, ovvero fettine di melanzane condite con salsa di pomodoro e formaggio fuso, la ricetta è disponibile QUI.

Carne cruda o carne di Rancor, carne tritata condita con olio, aglio e limone, la ricetta la potete trovare QUI.

Tartare di cetrioli con yogurt greco o Han Solo shooter, bicchierini pieni di tartare di cetrioli, con una salsa allo yogurt greco e un pezzetto di sedano, la ricetta la troverete presto sul blog.

Onigiri o saponette Ewok, triangoli di riso ripieni di tonno e maionese, con un rettangolo di alga nori, il cibo preferito dai nerd (la ricetta QUI).

Panini al latte farciti o panini al latte di Bantha, mini panini farciti con maionese e prosciutto cotto, prosciutto crudo, soppressa e pancetta arrotolata, la ricetta per preparare il pane si trova QUI.

Formaggi con marmellata e miele o selezione di Coruscant, pezzetti di pecorino e formaggio Piave accompagnati da marmellata al mandarino, ribes rosso e ribes nero e miele di acacia.

Salami o salame di Ermen Skywalker, direi che non servono altre parole per descriverli (la citazione in questo caso la capiscono solo gli abitanti di Belluno).

Salatini con wurstel e semi di sesamo o proiettili dei Sabbipodi, rotolini di pasta sfoglia ripieni di wurstel, la ricetta è QUI.

Pizzette ai peperoni e zucchine o pizzette di Hutt, rettangoli di pasta sfoglia con pezzetti di peperone grigliato o con fettine di zucchine e curry, la ricetta è QUI.

Grissini di sfoglia o spade laser, bastoncini di pasta sfoglia con olio, sale e semi di sesamo, la ricetta è disponibile QUI.

Cubotti di prosciutto e melone o Holocron di Obi-Wan, cubi di melone ricoperti da una striscia di prosciutto crudo e tenuti insieme da uno stecchino.

Pasta fredda con pomodori secchi e bresaola o pasta fredda di Hoth, una ricca pasta fredda con tante verdure e bresaola, la ricetta si trova QUI.

Antipasto rosso di verdure o sbobba di Ciube, misto di verdure in salsa di pomodoro servito con fette di pane, la ricetta dell’insalata rossa è scritta QUI.

Frutta:

Anguria, decorata come se fosse una verde Morte Nera. Nessuno ha avuto il coraggio di tagliarla.

Dolci:

Star Wars Cupcakes, cupcakes alla vaniglia con panna e decorazioni in pasta di zucchero, presto la ricetta sul blog.

Cheesecake alle pesche o delizia di Leila, torta con robiola e ricotta ricoperta di marmellata alle pesche e pesche fresche, la ricetta è disponibile QUI.

Cookies con cioccolato e noci pecan o Wookie cookies, biscotti golosi con gocce di cioccolato e noci pecan in pezzetti (QUI la ricetta).

Oltre al cibo abbiamo allestito un tavolino per giocare a Pazaak e abbiamo fatto girare a ciclo continuo sulla tv i film di Star Wars (giusto nel caso in cui qualcuno non avesse ben capito il tema).
Concludendo devo dire che la festa è andata bene ed è valsa la fatica dei preparativi.

Che la forza sia con voi!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2014/08/apericena-tema-star-wars.html/feed 4
Pranzo di Natale 2013 https://www.panperfocacciablog.com/2013/12/pranzo-di-natale-2013.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=pranzo-di-natale-2013 https://www.panperfocacciablog.com/2013/12/pranzo-di-natale-2013.html#comments Sun, 29 Dec 2013 17:58:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=89

Read More »

]]>
Anche quest’anno ho avuto modo di cimentarmi nella preparazione del pranzo di Natale e nella sua impegnativa degustazione, ma a differenza del passato ho deciso di preparare meno piatti, in modo da poter apprezzare meglio le singole portate.

Antipasti:


Tartine, i classici quadratini di pane in cassetta, spalmati di burro e ricoperti di salmone affumicato.

Pranzo-di-Natale-2013-2Insalata di polipo, delizioso polipo bollito condito con prezzemolo e limone, la ricetta è QUI.

Pranzo-di-Natale-2013-1Pizza da fare in fretta, una pizza fragrante condita con pomodoro, mozzarella, carne salada, peperoni e formaggio fresco, la ricetta dell’impasto è QUI.

Pranzo-di-Natale-2013-3Primo:


Risotto al Prosecco con uova di lompo, versione destrutturata del risotto che si trova QUI.

Pranzo-di-Natale-2013-4Secondo:


Coniglio alla ligure, coniglio in pezzi con olive, timo e pinoli (QUI la ricetta).

Pranzo-di-Natale-2013-5Contorno:


Patate duchessa, ciuffetti di patate, uova e burro dorati in forno, la ricetta presto sul blog.

Pranzo-di-Natale-2013-6Ovviamente non sono mancati stuzzichini vari, frutta secca e panettone.
Altrettanto ovviamente, nonostante i buoni propositi di preparare meno cose, siamo caduti comunque vittima degli avanzi.
Del resto, anche questo fa parte delle tradizioni del Natale!

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/12/pranzo-di-natale-2013.html/feed 3
Merenda di compleanno https://www.panperfocacciablog.com/2013/10/merenda-di-compleanno.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=merenda-di-compleanno https://www.panperfocacciablog.com/2013/10/merenda-di-compleanno.html#comments Mon, 21 Oct 2013 16:38:00 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=104

Read More »

]]>
Ieri, con due giorni di anticipo, ho deciso di organizzare una piccola merenda in compagnia per festeggiare il mio compleanno.

Ecco cosa ho preparato.

Salati:

Panini al latte farciti, questa volta ho optato per prosciutto cotto e salame con maionese, la ricetta è QUI.

Bruschette fai da te, pane in cassetta tostato e tagliato in triangoli da condire a piacere con antipasto rosso di verdure (ricetta QUI) o bagnetto verde (QUI).

Salatini con wurstel e semi di sesamo, rotolini di pasta sfoglia farciti con tocchetti di wurstel e spolverati di semi di sesamo (la ricetta presto sul blog).

Dolci:

Pane con la zucca, soffici pagnotte alla zucca con uvetta, la ricetta è disponibile QUI.

Cake pops, palline di torta ricoperte di cioccolato bianco colorato e zuccherini (QUI la ricetta).

Red velvet cake stellare, una soffice red velvet cake farcita con crema al burro e ricoperta con tante stelle di fondente colorate, la ricetta è QUI.

Io mi sono divertita molto a preparare tutto, spero che gli ospiti si siano divertiti altrettanto a mangiare!

Buona serata!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2013/10/merenda-di-compleanno.html/feed 10