Pan Per Focaccia https://www.panperfocacciablog.com Una porta aperta sulla cucina di casa mia Mon, 04 Jan 2016 18:15:08 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Baklava con pistacchi e noci https://www.panperfocacciablog.com/2016/01/baklava-con-pistacchi-e-noci.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=baklava-con-pistacchi-e-noci https://www.panperfocacciablog.com/2016/01/baklava-con-pistacchi-e-noci.html#comments Mon, 04 Jan 2016 18:15:08 +0000 https://www.panperfocacciablog.com/?p=4032

Read More »

]]>
Se siete alla ricerca di un dolcetto croccante e velocissimo da preparare, questa è la soluzione giusta per voi: le baklava con pistacchi e noci.

Baklava con pistacchi e noci 1Le baklava sono dei dolcetti originari della Turchia, sono caratterizzati dall’uso di frutta secca e dalla presenza di un guscio dolcissimo e croccante. Per la ricetta mi sono ispirata a quanto trovato su un sito libanese, “Mama’s Lebanese Kitchen”.

Gli ingredienti per circa 20 baklava sono:

– 1 rotolo di pasta fillo decongelata
– 1 cup di noci sgusciate
– 1/2 cup di pistacchi sgusciati
– essenza di fiori d’arancio
– 150g di burro
– zucchero
– 1/2 cucchiaino di succo di limone
– 180ml d’acqua
– 1 pizzico di noce moscata grattugiata
– 1 capsula di cardamomo
– 1 chiodo di garofano

Mettiamo nel robot da cucina i pistacchi (tutti tranne un cucchiaio che useremo per la guarnizione), le noci, 7 gocce di essenza di fiori d’arancio, due cucchiaini di zucchero, la noce moscata, i semi della capsula di cardamomo e il chiodo di garofano. Azioniamo il robot finché la frutta secca non risulta tritata piuttosto finemente.
Facciamo fondere il burro in un pentolino, stendiamo un foglio di pasta fillo e spennelliamolo tutto di burro. Adagiamo sopra un altro strato di fillo e spennelliamolo di burro. Ripetiamo l’operazione con altri due strati pasta fillo.
Tagliamo i fogli in due per il lato lungo e distribuiamo sul lato lungo delle due metà così ottenute il composto di frutta secca.
Arrotoliamo la pasta fillo formando due rotolini con la chiusura verso il basso e tagliamoli in pezzi larghi circa 4cm.

Baklava con pistacchi e noci 2 Cuociamo nel forno preriscaldato 175°C per circa 30′ o finché non diventano belli dorati.
Nel frattempo cuociamo uno sciroppo fatto con 1 cup di zucchero e l’acqua, quando inizia a bollire uniamo il limone e poi lasciamo sobbollire per circa 10′.
Passato questo tempo uniamo mezzo cucchiaino di essenza di fiori d’arancio, poi lasciamo raffreddare.
Quando le baklava sono pronte, togliamole dal forno e bagniamole ancora calde con lo scioppo di zucchero, poi guarniamole con i pistacchi avanzati finemente tritati.

Baklava con pistacchi e noci 3Facciamole raffreddare completamente prima di servirle.

Baklava con pistacchi e noci 4La cosa più bella di questo dolcetto è il cric-croc che si sente ad ogni morso e il sapore della frutta secca che esplode in bocca.
Si possono conservare fino a 3 settimane fuori dal frigorifero, chiuse in un contenitore ermetico.

Buon pomeriggio!

]]>
https://www.panperfocacciablog.com/2016/01/baklava-con-pistacchi-e-noci.html/feed 8