Commenti a: Ciabattine croccanti https://www.panperfocacciablog.com/2014/06/ciabattine-croccanti.html?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=ciabattine-croccanti Una porta aperta sulla cucina di casa mia Tue, 12 May 2020 08:49:25 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.8.10 Di: Cristina Lionetti https://www.panperfocacciablog.com/2014/06/ciabattine-croccanti.html#comment-260885 Tue, 12 May 2020 08:49:25 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=60#comment-260885 In risposta a Alessia.

Ciao Alessia, grazie!
L’impasto è molto morbido, perché è ben idratato.
Potresti provare a conservare l’impasto per una notte in frigorifero, ma ti suggerisco di cuocerlo tutto e congelare i panini già cotti in modo da averli pronti per quando ti servono.
Buona giornata!

]]>
Di: Alessia https://www.panperfocacciablog.com/2014/06/ciabattine-croccanti.html#comment-260879 Sat, 09 May 2020 08:07:29 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=60#comment-260879 Ciao! Sono bellissime quelle ciabattine!
É normale che l’impasto venga molle?
Dopo aver impastato posso tenere in frigo metà dell’impasto da utilizzare il gg dopo e procedere con la lievitazione con l’altra metà?
Grazie!

]]>
Di: Cristina Lionetti https://www.panperfocacciablog.com/2014/06/ciabattine-croccanti.html#comment-260871 Sun, 03 May 2020 07:13:19 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=60#comment-260871 In risposta a Eliaa.

Hai ragione, grazie mille, correggo subito l’inserimento della manitoba mancante e verifico il resto.
Buona giornata!

]]>
Di: Eliaa https://www.panperfocacciablog.com/2014/06/ciabattine-croccanti.html#comment-260870 Sat, 02 May 2020 21:22:55 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=60#comment-260870 In risposta a panperfocacciablog.

Scusami, ho visto che nel procedimento manca l’aggiunta della Manitoba e gli ingredienti sono sballati

]]>
Di: Cristina Lionetti https://www.panperfocacciablog.com/2014/06/ciabattine-croccanti.html#comment-37523 Sun, 14 Aug 2016 16:17:05 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=60#comment-37523 In risposta a Gaijina.

Ciao, grazie per la visita!
Per il lievito secco io di solito uso 7g (che in Italia è una bustina) al posto di 25g di lievito fresco (che in Italia è un cubetto).
Quindi per le dosi di questa ricetta puoi usare 6g di lievito secco.
Spero di esserti stata utile.
A presto!

]]>
Di: Gaijina https://www.panperfocacciablog.com/2014/06/ciabattine-croccanti.html#comment-37518 Fri, 12 Aug 2016 21:27:20 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=60#comment-37518 Ciao! Stavo cercando una ricetta per fare le ciabattine e le tue sembrano proprio come le vorrei! Qui in America il pane buono o è carissimo o inesistente! E non si trova neanche il lievito fresco. Se uso quello secco, quando ne devo mettere? Circa la metà? Grazie e complimenti per il tuo pane che è riuscito a farmi venire l’acquolina!!!!

]]>
Di: panperfocacciablog https://www.panperfocacciablog.com/2014/06/ciabattine-croccanti.html#comment-37513 Tue, 15 Jul 2014 15:48:04 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=60#comment-37513 Grazie elenuccia, sei troppo gentile!

]]>
Di: elenuccia https://www.panperfocacciablog.com/2014/06/ciabattine-croccanti.html#comment-37508 Fri, 06 Jun 2014 07:17:15 +0000 http://www.panperfocacciablog.ifood.it/?p=60#comment-37508 Cavoli sono stupende. Sembrano davvero quelle che si comprano al forno, anzi meglio. Mamma mia che begli alveoli giganti 🙂

]]>